Seleziona una pagina

La Giornata Internazionale della Matematica (IDM) è una celebrazione mondiale.

Ogni anno, il 14 marzo, tutti i Paesi sono invitati a partecipare attraverso attività sia per gli studenti che per il pubblico in generale nelle università, nelle scuole, nei musei, nelle biblioteche e in altri spazi.

Nel 2009, con la Risoluzione H.RES.224, la Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti d’America ha riconosciuto il 14 marzo come giornata ufficiale per celebrare il Pi Greco perché nel sistema anglosassone la data si scrive 03/14, come le prime tre cifre della nota costante matematica.

Dal 2017 l’Italia celebra ufficialmente il giorno del Pi Greco. Il 14 marzo è stato scelto, quindi, come data per l’IDM perché già celebrato in molti Paesi come Pi Day.

Il progetto della Giornata Internazionale della Matematica è guidato dall’Unione Matematica Internazionale con il sostegno di numerose organizzazioni internazionali, nazionali e regionali di tutto il mondo.

È stato proclamato dall’UNESCO nella 40a sessione della Conferenza Generale, il 26 novembre 2019. La prima celebrazione si è tenuta il 14 marzo 2020.La Giornata Internazionale della Matematica è l’occasione per spiegare e celebrare il ruolo essenziale dell’Educazione matematica oltre che per incoraggiare e promuovere   lo studio e la ricerca in Matematica. Quest’anno la Giornata ha scelto come tema la ‘Matematica per tutte le persone’.

Il Liceo Artistico Musicale e Coreutico “W. Gropius”, Dirigente Scolastico prof. Paolo Malinconico, ha aderito all’iniziativa  partecipando  al Concorso “MATHEMATICS FOR EVERYONE COMIC CHALLENGE” per la Giornata Internazionale della Matematica 2023, di cui al link https://www.idm314.org/2023-comic-challenge

La partecipazione al suddetto Concorso è stata proposta dalla referente del Liceo Matematico, prof.ssa Ursula Posillico, durante la riunione preliminare del 27 febbraio 2023 estesa a tutti gli alunni dell’Istituto interessati all’iniziativa. Per maggiori dettagli consultare  https://maddmaths.simai.eu/divulgazione/concorso-fumetti-gim2023/

 

Il Liceo Artistico, Musicale e Coreutico “W. Gropius” ha partecipato al Concorso con la sottomissione di tre lavori:

 

  • “Soap bubbles in Maths” realizzato da cinque studenti frequentanti il primo anno del Liceo Matematico, referente prof.ssa Ursula Posillico;
  • “Golden ratio & Planta Solar”, realizzato da tre studenti frequentanti il primo anno del Liceo Matematico, referente prof.ssa Ursula Posillico;
  • “Calcolo delle probabilità e gioco del superenalotto”, realizzato da cinque studenti frequentanti il secondo anno del Liceo Matematico, referente prof.ssa Ida Fiorenza Niro.

 

Il Dirigente Scolastico è particolarmente lieto di comunicare che il fumetto “Soap bubbles in Maths” è stato selezionato tra gli oltre tremila contributi provenienti da tutto il mondo https://www.idm314.org/2023-comic-challenge-map ed inserito tra “Featured comics” di cui al link https://www.idm314.org/2023-comic-challenge-gallery#d/1

Il fumetto selezionato, comprensivo della scheda descrittiva (in lingua inglese), è visionabile e consultabile all’indirizzo https://www.idm314.org/2023-comic-challenge-gallery#d/1/2023-cc-photo-2071

Un particolare ringraziamento ai tre gruppi di lavoro degli studenti del Liceo W. Gropius che si sono distinti per vivo interesse, fattivo impegno, intensa cooperazione e vivace creatività.

“Soap bubbles in Maths”: Angela Bernardo, Claudia Chiera, Carmen Falabella, Vittoria Labriola, Aurora Rondinelli.

“Golden ratio & Planta Solar”: Sabrina Acconcia, Denise Benedetto, Simona Maggio.

“Calcolo delle probabilità e gioco del superenalotto”: Martina De Gregorio, Sofia Fasanella, Domenico Luciano Lanzillotti, Francesco Donato Laus, Alessia Vaccaro.

 

Maggiori dettagli delle iniziative e celebrazioni in tutto il mondo sono reperibili al link https://www.idm314.org/2023-global-event

La mail della dott.ssa Malaspina, docente referente UniBas:

 

Buona Giornata Internazionale della Matematica a tutti!