Potenza, 14 ottobre 2019
INFORMATIVA SULLE PROVE DI AMMISSIONE
In ottemperanza a quanto richiesto dall’art.8 del DM 382/2018 si pubblica in allegato l’informativa sulle prove di ammissione al Liceo musicale per l’a.s. 2020/21, i criteri, i repertori di riferimento e ogni altra informazione sulle prove di ammissione alla classe classe Prima Liceo Musicale per l’anno scolastico 2020/21.
In allegato anche il DM n. 382 dell’11.05.2018 e relativa Tabella C, pubblicati in G.U. il 3 novembre 2018, che hanno riformato la materia.
Si ricorda che tutte le informazioni sull’orientamento al liceo musicale sono presenti alla pagine dedicate di questo stesso sito (brochure Liceo Gropius).
Le prove per gli iscritti alla classe prima per l’anno scolastico 2020/2021 si terranno in data FEBBRAIO 2020
Tutti i particolari saranno forniti ai genitori e agli alunni durante la riunione preliminare che si terrà in data FEBBRAIO 2020 ALLE ORE 16:30 presso la Sala Docenti dell’Istituto.
Alcuni giorni prima, non appena si sarà a conoscenza del numero degli iscritti e dello strumento da loro indicato, il calendario – orario delle convocazioni alle prove verrà comunicato agli interessati e pubblicato nel sito del Liceo.
La Commissione esaminatrice sarà presieduta dal Dirigente Scolastico e composta da docenti del Liceo “Walter Gropius”
CRITERI E MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DELLE PROVE
In coerenza con quanto previsto dalla Tabella C del DM 382 del 11 maggio 2018 (art.8) di seguito sono definiti i criteri che regolano l’accesso alla sezione musicale e le modalità di svolgimento dell’esame di ammissione.
Ogni candidato dovrà sostenere due prove:
- Prova per la verifica delle competenze teoriche e di cultura musicale di base;
- Prova esecutiva di primo strumento
La parte esecutiva della prova è sostenuta con lo strumento scelto e indicato nella domanda di iscrizione (Primo Strumento).
Nel caso in cui il candidato sappia suonare anche un altro strumento è opportuno che lo faccia presente alla Commissione, in modo che si possano verificare, attraverso l’esecuzione di un brano, anche le competenze possedute nel secondo strumento.
Il giorno delle prove, il candidato dovrà portare con sé il proprio strumento, ad eccezione del pianoforte, del contrabbasso e degli strumenti a percussioni che verranno messi a disposizione dal Liceo “Walter Gropius”.
Nel caso in cui i brani in programma prevedano l’accompagnamento pianistico, sarà cura del candidato giungere all’esame con un proprio pianista di fiducia.
N.B. Gli alunni che provengono dalla Scuola Secondaria di I grado NON a indirizzo musicale o che scelgono uno strumento NON presente nella Scuola Secondaria di Primo Grado ad Indirizzo Musicale (es. Arpa, Contrabbasso, Fagotto, Oboe, Corno, Viola, ecc) POSSONO sostenere ugualmente la prova di verifica che si articolerà con la sola prova prevista per il/la candidato/a NON PRATICANTE.
COMPETENZE TEORICHE E DI CULTURA MUSICALE DI BASE
Decreto Ministeriale 382 dell’11 maggio 2018 – Armonizzazione della filiera musicale DM 382-18