Seleziona una pagina

orientarti

Il Liceo Statale “Walter Gropius” presenta il programma delle attività di orientamento dedicate agli studenti delle classi terze della Scuola Secondaria di I grado, con l’obiettivo di offrire un supporto concreto in vista della scelta del percorso di studi superiore.

A partire dal mese di novembre 2025 e per tutto gennaio 2026, il nostro Liceo propone numerose occasioni per conoscere da vicino i tre indirizzi di studio — Artistico, Musicale e Coreutico — e vivere in prima persona l’esperienza formativa che caratterizza l’Istituto.

 

             


IL MIO PRIMO GIORNO DA LICEALE

Possibilità di ospitare gli alunni e i docenti durante le lezioni per far vivere la “giornata tipo” nel nostro liceo.
L’attività può essere svolta sia nelle ore di lezioni mattutine, seguendo la scansione oraria prevista in quel giorno specifico, che durante quelle pomeridiane, assistendo alle lezioni di strumento musicale.

Per le lezioni mattutine:
– Liceo Artistico: lunedì, mercoledì, giovedì e sabato
– Liceo Musicale: mercoledì
– Liceo Coreutico: dal martedì al venerdì

Per la prenotazione contattare:

LICEO ARTISTICO
Prof.ssa Angela Santomassimo 340 5846707,
a.santomassimo@libero.it

LICEO MUSICALE
Prof. Giancarlo Lacanfora 329 7762223,
giancarlolacanfora@gmail.com

LICEO COREUTICO
Prof.ssa Antonietta Buccolieri 327 1487473,
antoniettabuccolieri93@gmail.com

La prenotazione è OBBLIGATORIA


OPEN GROPIUS

organizzati presso la nostra istituzione scolastica nei giorni:
– 6 Dicembre 2025: dalle ore 15:30 alle ore 18:30
– 14 Dicembre 2025: dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:30 alle ore 18:30
– 11 Gennaio 2026: dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:30 alle ore 18:30
– 17 Gennaio 2026: dalle ore 15:30 alle ore 18:30
– 18 Gennaio 2026: evento speciale ore 16:30
– 25 Gennaio 2026: dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:30 alle ore 18:30

Per prenotare l’open Gropius compilare il seguente modulo:
https://forms.gle/EPhwFLkr6KqaTLYg8 

La prenotazione NON è obbligatoria.


INFO POINT

Si potranno visitare tutti gli spazi della scuola e i laboratori, ricevere informazioni e materiali e
assistere alle attività in programma nei giorni e orari riportati di seguito:
– 13 Dicembre 2025: dalle 15:30 alle 18:30
– 10 Gennaio 2026: dalle 15:30 alle 18:30
– 24 Gennaio 2026: dalle 15:30 alle 18:30

LICEO ARTISTICO
Prof. ssa Angela Santomassimo 340 5846707,
a.santomassimo@libero.it

LICEO MUSICALE
Prof. Giancarlo Lacanfora 329 7762223,
giancarlolacanfora@gmail.com

LICEO COREUTICO
Prof.ssa Antonietta Buccolieri 327 1487473,
antoniettabuccolieri93@gmail.com

LINK DI PRENOTAZIONE: https://forms.gle/Se1B9JEkWkbNwcxv7

La prenotazione NON è obbligatoria.


LEZIONI POMERIDIANE GRATUITE DI STRUMENTO E DANZA

I docenti del Liceo Musicale saranno lieti di accogliervi durante le lezioni di strumento musicale tutti i lunedì, martedì e giovedì pomeriggio, dalle ore 15:00 alle ore 17:00, dal 17 novembre 2025 al mese di gennaio 2026.

I docenti del Liceo Coreutico, invece, tutti i lunedì, martedì e giovedì pomeriggio, dalle ore 15:00 alle ore 17:00, dal 17 novembre 2025 al mese di gennaio 2026.

Gli appuntamenti saranno presi, previa prenotazione, contattando i seguenti docenti:

LICEO MUSICALE
Prof. Giancarlo Lacanfora 329 7762223,
giancarlolacanfora@gmail.com

LICEO COREUTICO
Prof.ssa Antonietta Buccolieri 327 1487473,
antoniettabuccolieri93@gmail.com

La prenotazione è OBBLIGATORIA


 

ATTIVITA’ LABORATORIALI

Docenti ed alunni saranno lieti di recarsi presso la vostra istituzione scolastica per mostrarvi tutte le attività che si svolgono quotidianamente nel nostro liceo. I nostri studenti, accompagnati dai loro docenti, potranno attivare, nelle vostre sedi e durante il normale orario curricolare,
tre laboratori, esemplificativi delle discipline caratterizzanti i tre indirizzi di studio, più precisamente:

• Un laboratorio artistico, da tenersi durante un’ora di ARTE E IMMAGINE
• Un laboratorio di musica d’insieme, da tenersi durante un’ora di MUSICA
• Una lezione dimostrativa-workshop di pratica coreutica, da tenersi durante un’ora di SCIENZE MOTORIE

Per partecipare ai laboratori contattare:

LICEO ARTISTICO
Prof.ssa Angela Santomassimo 340 5846707,
a.santomassimo@libero.it

LICEO MUSICALE
Prof. Giancarlo Lacanfora 329 7762223,
giancarlolacanfora@gmail.com

LICEO COREUTICO
Prof.ssa Antonietta Buccolieri 327 1487473,
antoniettabuccolieri93@gmail.com

La prenotazione è OBBLIGATORIA


LABORATORIO DI TECNOLOGIE MUSICALI

Tutti i giovedì, a partire dal 17 Novembre 2025 e per tutto il mese di Gennaio 2026, dalle ore 15:00 alle ore 17:00, sarà possibile visitare e svolgere lezioni di TECNOLOGIE MUSICALI nel nostro laboratorio, una sala acusticamente trattata, dotata di una postazione di regia e postproduzione centrale, 30 postazioni individuali (Macintosh) con processori di ultima generazione dove si può usufruire di interfacce di acquisizione (schede audio), tastiere MIDI e cuffie.
Grazie ai vari software ed alla strumentazione analogica a disposizione (microfoni, sintetizzatori, hardware di vario tipo, monitor audio), si potranno approfondire i numerosi aspetti legati al mondo delle tecnologie musicali.

Gli appuntamenti saranno presi, previa prenotazione, contattando il seguente docente:

LICEO MUSICALE
Prof. Giancarlo Lacanfora 329 7762223,
giancarlolacanfora@gmail.com


REFERENTI ORIENTAMENTO

Liceo Artistico

Prof.ssa Angela Santomassimo – 340 5846707

a.santomassimo@libero.it


Liceo Musicale

Prof. Giancarlo Lacanfora – 329 7762223

giancarlolacanfora@gmail.com


Liceo Coreutico

Prof.ssa Antonietta Buccolieri – 327 1487473

antoniettabuccolieri93@gmail.com


Il Liceo W. Gropius di Potenza rappresenta un punto di riferimento educativo e culturale del territorio, un polo liceale dinamico al cui interno convivono tre percorsi distinti: il Liceo Artistico, il Liceo Musicale e il Liceo Coreutico.

La formazione liceale di base che accomuna tutti e tre i percorsi, insieme alle attività proposte nell’ampliamento dell’offerta formativa, forniscono agli studenti una preparazione completa, che integra le discipline d’indirizzo con quelle curricolari. Questo approccio multidisciplinare garantisce agli studenti le conoscenze e le competenze necessarie per affrontare qualsiasi percorso di studio futuro, sia nelle università che nelle accademie, aprendo loro una vasta gamma di opportunità nel mondo del lavoro.

ENTRA NEL GROPIUS COL VIRTUAL TOUR A 360°

 

GUARDA I NOSTRI LABORATORI

 

SCARICA LA BROCHURE  

 

 

ATTIVITA COLLETTIVE PERMANENTI

 

EVENTI

 

Come fare per iscriversi

L’iscrizione è formalizzabile esclusivamente in modalità on-line, anche presso la nostra segreteria didattica, attraverso un supporto applicativo fornito a scuole e famiglie dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, inserendo il codice della scuola PZSD 030003 nell’apposito spazio.

Per ulteriori info consultare le FAQ disponibili sul sito o contattare la segreteria didattica.