#FuturaMatera 2019 – #FuturaItalia 2019 – #PNSD
Tre giorni per il Piano Nazionale Scuola Digitale: formazione, dibattiti, esperienze.
#futuramatera2019 #materaopenfuture #civicarena #Hackathon2019 #liceoartisticopz #audiovisivoemultimediale #musicaleecoreutico
3 giorni di progettazione multimediale per valorizzare la Basilicata e restituirla ai giovani.
Il Liceo Artistico, Musicale e Coreutico Walter Gropius c’è!
Le riflessioni sulla Cultura e sulle connessioni tra reale e virtuale accenderanno la città di Matera nei giorni 4, 5 e 6 novembre 2019, per dar vita a una tre giorni di dibattiti su innovazione, esperienze, laboratori e spettacoli sulla Scuola Digitale. Tutto questo e molto altro è #FuturaMatera, dedicato al tema delle città Capitali della Cultura e delle connessioni con l’utilizzo delle moderne tecnologie. È proprio in una città antica come Matera che oggi si può pensare al futuro ponendosi all’intersezione fra discipline umanistiche e scienza, sollecitando le studentesse e gli studenti a prendere scelte consapevoli su tematiche centrali per la crescita sostenibile del loro territorio, acquisendo nuove competenze culturali di cittadinanza e protagonismo civico.
#Futura Matera tradurrà tutto ciò in attività in luoghi che più rappresentano la città di Matera: Piazza Vittorio Veneto ha fatto da sfondo al DIGITAL CIRCUS, e piazza San Francesco alla FUTURE ZONE, due spazi dedicati alla didattica ed alle sue innovazioni. Nella Biblioteca Provinciale le studentesse e gli studenti del primo ciclo sono stati protagonisti di STUDENTS MATTER con attività ed esperienze innovative che, negli spazi attigui della stessa Biblioteca e di quelli dell’Open Space – APT hanno coinvolto i docenti nelle TEACHERS MATTER. Nel grande complesso delle Monacelle si sono svolte le sfide per gli studenti con la modalità dell’Hackathon: STEAM LAB, laboratori sulle materie STEAM (Science, Technology, Engineering, Art, Mathematics) dedicate agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado della città di Matera; CIVIC ARENA, dedicato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della Basilicata impegnati a immaginare soluzioni sul futuro del patrimonio culturale e sul tema delle Città Capitali della Cultura. Infine il WOMEST, in cui le squadre di studentesse ancora della città di Matera si confronteranno sui temi dell’innovazione nelle città del futuro.
Saranno tre giorni ricchi di iniziative, laboratori, workshop, talks ed eventi per raccontare e approfondire i temi del Piano Nazionale per la Scuola Digitale per una straordinaria occasione di confronto e di dibattito sui temi dell’innovazione didattica digitale. Tornare indietro, è impossibile. Lavorare insieme per un futuro sostenibile, indispensabile.
Il Liceo Walter Gropius ha partecipato alle giornate della scuola digitale nella sua interezza: la sezione musicale ha intrattenuto il pubblico nella cerimonia di apertura con una suite tratta dal Signore degli Anelli: la Compagnia dell’Anello e ha tenuto una vetrina di tecnologie musicali nella bolla FUTURE ZONE, attirando l’attenzione di tanti giovani appassionati di musica.
L’indirizzo multimediale si è cimentato nella CIVIC ARENA progettando tante startup e soluzioni multimediali innovative per il futuro dei giovani e della Basilicata. Il gruppo con uno dei nostri studenti è arrivato primo e l’anno prossimo si sfiderà a #FUTURALUCCA 2020.
L’indirizzo arti figurative ha realizzato un affascinante percorso di body painting
La sezione coreutica e l’indirizzo arti figurative con un affascinante body painting, sono esplosi sul palco dell’Auditorium Gervasio nella cerimonia di premiazione e chiusura della Digital School con la performance THE RAP MUSICAL “CARON DIMONIO”