Seleziona una pagina

Classe 2005, è Donato Telesca il vincitore del contest pianistico “Un piano per tutti“. Studente della classe di pianoforte della Prof.ssa Caterina Colangelo, del Liceo Musicale “W. Gropius”, Donato Telesca ha vinto il contest con una sua composizione per pianoforte dal titolo “Ombre della Terra“.

IL CONTEST

Un piano per tutti” è il contest promosso dal Comune di Picerno in collaborazione con ATP Basilicata e rientra nella rassegna “FUORI PIANO“, giunta quest’anno alla sua terza edizione. Ideato per dare spazio a pianisti lucani emergenti, il contest ha l’obiettivo di realizzare composizioni inedite ispirate a due dei più suggestivi panorami della Basilicata: le Piccole Dolomiti lucane e i Sassi di Matera.

LA RASSEGNA

Alcuni luoghi hanno la musica nel nome” 

 

Immerso nello splendido scenario del Piano della Nevena, a 1.200 mt, “Fuori Piano” vuole essere non solo una rassegna, ma ,soprattutto, un modello di turismo musicale “made in Basilicata”. Svoltosi Sabato 6 Agosto 2022 ha raccolto a sé una platea di ogni genere ed età, proveniente dal capoluogo lucano e da regioni limitrofe. Un programma ricchissimo quello a cui si è assistito, che sin dalla sua prima messa in scena, datata 2020, coinvolge musicisti professionisti lucani e nomi affermati a livello nazionale.

 

 

Donato Telesca

IL VINCITORE: DONATO TELESCA

Donato Telesca, studente del IV anno del Liceo Musicale “W. Gropius” di Potenza, è un ragazzo dai sani valori che fa della sua musica un tramite delle proprie idee.

Donato, come è nata l’idea di questa tua composizione?

La mia composizione da titolo “Ombre della Terra, Ritratto sonoro delle Dolomite Lucane” è inserita nella mia raccolta di brani per pianoforte dal titolo “Still Life“, poiché quasi tutti i brani inseriti in questa raccolta ritraggono paesaggi desolati, per poi raccogliere dietro la raffigurazione del paesaggio un messaggio ambientalista. Vorrei che la mia musica portasse un messaggio politico e, in questo caso, ci tengo a ribadire quanto sia grave l’andare incontro ad un disastro ambientale, evento al quale noi stiamo assistendo. “Ombre della Terra” ,in particola modo, raccoglie nella struttura una particolare durezza dell’armonia, tra dissonanze e assonanze che vogliono ricordare proprio le forme delle Dolomiti lucane, nonché la storia che si portano dietro.

Cosa è significato per te partecipare a questo contest? E soprattutto risultarne poi il vincitore?

Partecipare a questo contest è stata davvero una grandissima possibilità di crescita personale, considerati i grandi professionisti con cui ho avuto la possibilità di rapportarmi. Senza tralasciare lo scenario da sogno in cui ho suonato, il 16 luglio nella splendida cornice di Castelmezzano e il 6 Agosto al Piano della Nevena, sfondi questi che hanno reso e renderanno indelebile il ricordo di questa bellissima esperienza. Cosa è significato vincere? Vincere per me è significata una svolta molto importante per il mio linguaggio artistico. Avevo paura che questo mio nuovo modo di fare musica potesse essere non capito e, invece, adesso so che potrebbe funzionare e comunicare qualcosa… qualcosa di davvero importante per me. Grazie Fuori Piano!

Donato Telesca, vincitore del contest “Un piano per tutti”

 

ANTONIETTA BUCCOLIERI

di Antonietta Buccolieri

LEGGI L’ARTICOLO DI ANTONIETTA BUCCOLIERI SU TALENTILUCANI.IT