Ieri sera la giuria del festival ha assegnato ad Andrea Letterelli e al suo “Luci e ombre” il premio come miglior cortometraggio nella sezione videomakers. L’intera troupe (Noemi Potenza, Ambra Trillo, Simona Stigliano, Michelangelo Petrullo, Alice Sanza, Andrea Volini, Jacopo Chieco, Giovanni Morrone), suddivisa in reparti, ha lavorato al progetto sotto la guida dei professori Cosima Giorgio e Dino Santoro.
Menzione speciale a Malika Manganiello come miglior attrice per il cortometraggio “The river flow” di Flavio Basile.
Altri due lavori notevolmente apprezzati sono stati quelli di Rebecca Vivacqua con il suo “Never beyound” e quello di Antonio Lopardo con “Dirty glovers”.
È fondamentale per la nostra scuola, ed in particolare per il nostro indirizzo audiovisivo, accompagnare gli studenti in un percorso di continuo accrescimento di competenze. Ideare, sceneggiare, girare, editare ed infine presentare il proprio lavoro ad un pubblico da loro la possibilità di toccare con mano le vivaci realtà cinematografiche che ci circondano.
Un ringraziamento va al nostro dirigente Armentano che ci ha supportati nelle varie fasi per progetto, a Francesca Ferri presidentessa di Polimeri, e a tutto lo staff di Visioni Verticali.
Presto i cortometraggi saranno fruibili liberamente sul canele youtube dell’indirizzo.