La Regione Basilicata, con D.D.n.2228/15BF del 11/12/2024 ha determinato il finanziamento del Percorso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) denominato «Luoghi “non comuni” del turismo.
La formazione del tecnico superiore per la promozione di prodotti e servizi turistici con attenzione alle risorse, opportunità ed eventi del territorio» la cui realizzazione è affidata all’ATS composta da INFAP Basilicata – I.S.S. “U. Di Pasca” di Potenza – Liceo Statale “Walter Gropius” di Potenza – Istituto di Istruzione Superiore “L.Sinisgalli” di Senise (PZ) – Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale del Consiglio Nazionale delle Ricerche – Meccanimasrl Società Benefit – Fondazione Appennino ETS.
Finalità
Il progetto mira a formare la figura professionale del Tecnico superiore per la promozione di prodotti e servizi turistici con attenzione alle risorse, opportunità ed eventi del territorio.
Numero e tipologia destinatari
N. 16 giovani, residenti/domiciliati in Basilicata, in possesso di diploma di istruzione secondaria di secondo grado, diploma professionale IeFP, ammissione al quinto anno dei percorsi di istruzione secondaria di secondo grado, certificato di accertamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivi all’assolvimento dell’obbligo di istruzione, rilasciato da ente autorizzato, di cui al regolamento adottato con Decreto del Ministro della pubblica istruzione 22 agosto 2007, n.139.
Percorso formativo
Il Progetto ha la durata complessiva di 800 ore così articolate: 400 ore di formazione d’aula e laboratori, 400 ore di Alternanza rafforzata on the Job/Apprendistato I livello.
Sede di svolgimento
INFAP Basilicata- Potenza Via Macchia S. Luca, 34,
Certificazione finale
Al termine delle attività formative, gli allievi che hanno frequentato le lezioni almeno il 75% delle ore previste, saranno ammessi alla verifica finale. Agli allievi che supereranno con profitto la verifica sarà rilasciato un “Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore” (IV livello EQF).
Modalità di partecipazione
La domanda di partecipazione può essere fatta online compilando il modulo sottostante, o tramite il MODELLO da inviare, unitamente alla fotocopia di un valido documento di riconoscimento all’indirizzo info@infapformazione.com o via PEC all’indirizzo infapbasilicata@pecimprese.it.
Le domande di partecipazione, dovranno pervenire entro le ore 13:00 del giorno 17/03/2025
Scarica il bando
INFAP_Luoghi-Non-Comuni-Del-Turismo
Vai al sito