Ancora un evento nella città di Potenza ha visto protagonisti gli alunni del Liceo Musicale Walter Gropius in quello che è stato un anno scolastico valorizzato da un calendario concertistico di grande levatura.
Passione e forte spirito di partecipazione hanno accomunato gli studenti che ieri si sono esibiti presso il Jazz Club di Potenza; evento che ha coniugato il fascino ed il clima intimo caratteristico dei Club, al valore formativo della pratica musicale come percorso di crescita professionale di giovani musicisti.
Gli allievi del Liceo Musicale Gropius hanno infatti dimostrato padronanza tecnica, sensibilità interpretativa e una sorprendente capacità di vivere il palco con disinvoltura e consapevolezza.
La musica, ancora una volta, si conferma strumento educativo di prim’ordine, capace di formare competenze, alimentare passioni e aprire strade professionali concrete.
Si ringrazia il Maestro Tony De Giorgi per aver nuovamente ospitato una data importante del calendario concertistico del Liceo Musicale W. Gropius presso il Jazz Club di Potenza.
Un plauso gli alunni partecipanti per il lavoro profuso in questo intenso periodo di fine anno scolastico: alla fisarmonica Acerenza Giovanni, Cicale Egidio, Colangelo Francesco Pio; al pianoforte Caivano Marianna, Cassino Sabrina, Coviello Sofia, De Rosa Stefano, Sabato Benedetta, Sabia Antonio, Sabia Fabiana, Pace Giuseppe; al pianoforte e al saxofono Laus Francesco Donato.
Si ringraziano i docenti preparatori degli alunni esibiti Proff. A. Caprara, S. Cella, C. Colangelo, G. Florio, R. Montecalvo, O. Sgroi, il Dirigente Scolastico Paolo Malinconico, nonché tutto il personale dell’Istituto per aver reso il Liceo Musicale di Potenza luogo di eccellenza musicale e culturale.