Il Liceo Coreutico Statale “Walter Gropius” di Potenza si è reso protagonista di un momento di grande emozione e significato, partecipando all’evento “Sulla Strada dei Miti”. L’iniziativa, promossa dall’Associazione Basilicata Società e Sport e organizzata da Mario Cigliano, ha onorato un concetto profondo e universale: il limite come eterna sfida. L’evento è nato dalla storia toccante di quattro amici appassionati di automobilismo e, in particolare, dalla battaglia coraggiosa di uno di loro contro una malattia implacabile. Sebbene la vita abbia posto un limite estremo, lo spirito indomito di quest’uomo è diventato un’eredità di forza e resilienza, creando un legame potente tra il mito della velocità e i valori umani In questo contesto di profonda ispirazione, il Liceo Coreutico Walter Gropius, sotto la direzione del Professor Malinconico, ha offerto un contributo artistico vibrante e indimenticabile. Gli studenti, veri ambasciatori dell’arte del movimento, hanno realizzato un coinvolgente flash mob coreografico nel cuore di Potenza, in Piazza Prefettura. La performance, ideata e curata sia nella parte artistica che tecnica, dalla Prof.ssa di Tecnica della Danza Contemporanea Luana D’Anzi, con il supporto organizzativo del Prof. Domenico Sileo, ha trasformato la piazza in un palcoscenico dinamico. Sulle note energiche delle intramontabili musiche di Michael Jackson, gli allievi delle classi I, II, III, IV e i ragazzi di V dell’indirizzo contemporaneo, hanno danzato con passione, utilizzando le splendide macchine d’epoca come suggestiva e inusuale scenografia. Un Successo Clamoroso per il “Gropius”La performance è stata un trionfo di talento, energia e specialità. I ragazzi hanno saputo esprimere con la loro diversità un potente messaggio di forza e vitalità, e la loro esibizione ha riscosso un clamoroso successo, emozionando profondamente e catalizzando l’attenzione dell’intero pubblico. La partecipazione del Liceo Coreutico “Gropius” è stata una testimonianza tangibile di come l’arte e il movimento possano farsi veicolo di messaggi universali, stabilendo un dialogo perfetto tra la ricerca del limite fisico nella danza e lo spirito di sfida che anima le storie dei grandi miti dell’automobilismo. Con questo spettacolare intervento, il Liceo Coreutico “Gropius” si conferma non solo come luogo di eccellenza per l’alta formazione artistica, ma anche come un polo attivo e dinamico, capace di promuovere eventi che uniscono cultura, sport, e i più alti valori umani. Celebriamo con orgoglio i nostri studenti e docenti per aver portato l’eccellenza della nostra scuola su un palcoscenico così significativo!


 
