Seleziona una pagina

Il Liceo  “Walter Gropius” ha partecipato alle celebrazioni della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate del 4 novembre, insieme alle autorità della Regione Basilicata, della Provincia e del Comune di Potenza.

Gli studenti e i docenti partecipanti

Hanno preso parte alla cerimonia gli studenti:

Classe 2 MA: Picciuolo R.

Classe 3 MA: Restaino A., Lisanti F., Calcagno C.P., Colangelo F., Panzanaro A., Restaino F., Lauria G., Nardozza N.

Classe 3 MB: Caivano M., Oliveto M., Corbo S., Summa V., Filitti F.

Classe 4 MA: Pace F., Flaviano A., Sabato B., Sabia M., Molinari S., Pisani A., Rosa G.

Classe 4 MB: Letterelli S., Trivigno G., Morrone M., Pace G., Parisi A., Americano F., El Bouruji S.

Classe 5 MA: Santarsiero F., Basile G., Padula C.

Classe 5 MB: Laus F., Guercio A., Cicale E., Lapolla E., Lanzillotti D., Sagaria M., Santarsiero F., Telesca M.A., Marciello F.

Docenti accompagnatori: Proff. Rosa Antonio, Bisceglie Miriam, Sangiacomo Saverio, L’Amico Milena, Brancati Luciano

Un messaggio di pace

Il 4 novembre è un’occasione per riflettere sull’importanza della pace. La nostra scuola crede che la memoria storica debba servire soprattutto a costruire un futuro di dialogo e comprensione tra i popoli.

In un mondo ancora segnato da conflitti, la partecipazione a questa giornata rappresenta per il Liceo Gropius un momento per ribadire che la pace non è solo assenza di guerra, ma un impegno quotidiano di rispetto, solidarietà e cooperazione internazionale.

Gli studenti, attraverso la musica e la loro presenza, hanno testimoniato questi valori, contribuendo a mantenere viva la riflessione sulla necessità di scegliere sempre la via del dialogo e della convivenza pacifica.