A partire dalla prima settimana di apertura delle attività didattiche, il Liceo Musicale W. Gropius di Potenza si distingue per impegno e partecipazione attiva al panorama musicalenazionale.
Il 18 settembre, infatti, la classe di saxofono ha risposto con entusiasmo all’invito aprendere parte ad un prestigioso evento dedicato al saxofono nella musica contemporanea, presso l’Auditorium del Conservatorio Statale di Musica U. Giordanoì di Foggia.
In questa occasione gli studenti hanno avuto opportunità di eseguire in prima assoluta ilbrano “L’ombra di Icaro”, composto dal Maestro Alberto Napolitano, accompagnando al sax soprano solista una figura di rilievo internazionale: il Maestro Claude Delangle, uno dei
massimi esponenti del saxofono classico e contemporaneo.
A rappresentare con professionalità il nostro Istituto Scolastico, sono stati gli alunni:
Calcagno Christian Prospero (3MA) – sax baritono
Laus Francesco Donato (5MB) – sax soprano
Lisanti Francesco (3MA) – sax tenore
Pantone Alessia (2MA) – sax tenore
Pisani Antonio (4MA) – sax contralto
Sabato Benedetta (4MA) – sax contralto
Gli allievi sono stati sapientemente preparati dalla Prof.ssa Ornella Sgroi che haorganizzato e guidato il gruppo in un percorso formativo culminato in una performance digrande impatto artistico.
Si rivolge un ringraziamento ai Maestri Alberto Napolitano e Leonardo Sbaffi per invito diretto al nostro Liceo Musicale; al Dirigente Scolastico Prof. Paolo Malinconico per il lavoro profuso e la visione che permette al Liceo W. Gropius di essere protagonista di esperienze formative significative, volte ad arricchire il percorso educativo e artistico deinostri giovani musicisti.