Google ha dedicato oggi il suo ultimo doodle al centesimo anniversario della scuola Bauhaus, fondata a Weimar dall’architetto Walter Gropius nell’aprile del 1919. L’istituto, nato per formare gli artisti del futuro e caratterizzato da un approccio interdisciplinare, fu attivo in Germania fino al 1933. Nel corso di questo periodo la scuola cambiò sede in due diverse occasioni: nel 1925 si spostò a Dessau e nel 1932 a Berlino, dove operò per meno di un anno. Anche se l’istituto rimase aperto solo per pochi anni, il suo impatto sull’architettura, sul design degli oggetti di uso comune e sulla cultura dell’ultimo secolo fu enorme. Basandosi in gran parte sul criterio secondo il quale la forma è subordinata alla funzione, il movimento Bauhaus ha rivoluzionato l’arte moderna e interi settori, tra cui la grafica e la tipografia.
Il coloratissimo doodle animato di Google celebra questa corrente artistica esaltandone tutte le caratteristiche più importanti.