Il rigoroso formalismo di Josef Albers, icona del Bauhaus, ha trovato una sorprendente applicazione pratica grazie agli allievi della 3E dell’indirizzo design arte dell’arredamento e del legno. Sotto la guida attenta delle professoresse Sileo e Grimaldi e del prof. Corso, gli studenti hanno progettato e realizzato un elegante portadocumenti ligneo, destinato ad abbellire l’ufficio del Dirigente Scolastico.
Il manufatto è una chiara e sapiente reinterpretazione tridimensionale dell’arte di Albers, un omaggio al suo celebre aforisma: “Un quadrato è un quadrato”. Attraverso il progetto, gli studenti hanno concretizzato i principi fondamentali del maestro: celebrare la potenza espressiva della forma elementare e l’uso meditato e uniforme del colore.
Il momento della consegna è stato immortalato in uno scatto che restituisce pienamente la gioia e l’entusiasmo delle studentesse, visibilmente orgogliose di aver armonizzato con successo didattica, storia dell’arte e abilità progettuale.
In attesa di essere ancorato alla parete, il portadocumenti si configura come qualcosa di più di un semplice complemento funzionale. È una vera e propria dichiarazione programmatica: l’intento didattico di formare designer capaci di attingere alla grande tradizione del Modernismo per plasmare oggetti contemporanei di valore.