Il Liceo Artistico “Walter Gropius” di Potenza sarà un protagonista di spicco al convegno “Dove va Sarachella?”, un evento di rilievo culturale che si terrà il 24 febbraio 2025 alle ore 18:30 nella prestigiosa Sala degli Specchi del Teatro Stabile di Potenza che rientra nel cartellone nel cartellone degli eventi del carnevale potentino 2025 “La maschera e le Maschere”.
Il Dirigente Scolastico, prof. Paolo Malinconico, sarà relatore d’eccezione, illustrando il fondamentale contributo che il Liceo Artistico ha fornito alla nascita e allo sviluppo della maschera di Sarachella, simbolo iconico del Carnevale Potentino.
La partecipazione del Liceo Gropius a questi importanti eventi sottolinea il ruolo di spicco nel panorama culturale della città.
Da anni, il nostro Istituto si distingue per la sua capacità di promuovere la creatività, l’innovazione e la valorizzazione delle tradizioni locali, diventando un punto di riferimento per la formazione artistica e per gli eventi culturali del territorio.
Il convegno “Dove va Sarachella?” rappresenta un’occasione unica per riflettere sul valore culturale e identitario delle tradizioni locali, e il contributo del Liceo Gropius sarà fondamentale per arricchire il dibattito e offrire nuove prospettive sul futuro di questa importante maschera.
L’evento si inserisce nel ricco programma del Carnevale Potentino, promosso dal Comune di Potenza, e rappresenta un’ulteriore testimonianza dell’impegno del Liceo Gropius nel sostenere e valorizzare le iniziative culturali che animano la città.
Altro evento di spicco in cartellone la manifestazione in programma martedì 25 febbraio alle ore 17:30, dove saranno protagonisti gli studenti e le studentesse del Liceo Musicale e del Liceo Coreutico con Danze e Musiche presso la Sala del cortile del Museo Nazione di Potenza.
Invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare a questo importante incontro tra storia, arte e futuro, per celebrare insieme il valore delle nostre tradizioni.