Nella cornice della XVIII Giornata Nazionale del Braille, la comunità scolastica del Liceo Walter Gropius di Potenza ha dimostrato ancora una volta la propria sensibilità e il proprio impegno nei confronti dell’inclusione e della valorizzazione delle diverse abilità.
L’evento “Filippo e Louis Braille: un tuffo nel racconto”, ospitato il 21 febbraio presso il Polo Bibliotecario di Potenza, ha visto gli alunni dell’I.C. Busciolano e gli studenti del Liceo Gropius protagonisti di un’esperienza immersiva che ha saputo coniugare letteratura, musica e accessibilità. La performance sperimentale realizzata dagli studenti del Gropius ha rappresentato un momento di straordinaria sinergia artistica, nella quale la musica ha assunto il ruolo di ponte comunicativo universale, abbattendo ogni barriera sensoriale.
Attraverso sonorità evocative e un’attenta cura della narrazione musicale, gli studenti hanno saputo dare vita a un’interpretazione che ha toccato corde profonde, rendendo tangibile l’importanza dell’accessibilità alla cultura per tutti. L’accompagnamento musicale, strutturato in modo da favorire la percezione uditiva e tattile dei contenuti, ha reso la performance un’esperienza pienamente inclusiva, testimoniando l’attenzione e la sensibilità della scuola verso chiunque viva una condizione di disabilità visiva.
L’iniziativa si è inserita in un più ampio programma di eventi dedicati alla celebrazione del Braille come strumento di conoscenza e di emancipazione culturale. La presenza dell’attrice Eva Immediato ha impreziosito la giornata, contribuendo a rendere il racconto di Fabiana Santangelo ancora più coinvolgente e significativo.
L’impegno del Liceo Gropius nel promuovere esperienze educative inclusive e innovative si conferma ancora una volta un punto di riferimento per la comunità scolastica e per la città di Potenza. La musica, in questa occasione, si è rivelata un potente veicolo di integrazione, dimostrando come l’arte e la didattica possano fondersi per abbattere ogni ostacolo e rendere la conoscenza accessibile a tutti.