Seleziona una pagina
Il Liceo Musicale “W. Gropius” di Potenza, in collaborazione con l‘ Associazione Culturale SMAC Angolo Creativo, è lieto di comunicare l’organizzazione della IV Edizione di appuntamenti di Alta Formazione, denominata “RitmicaMente Gropius”, dedicati agli Strumenti a Percussione.
Quest’anno la rassegna avrà l’onore di ospitare il M° Corrado Bertonazzi, batterista, insegnate e fondatore della piattaforma online SuonarelaBatteria, e si terrà nei giorni 23 e 24 maggio 2025, presso i locali del Liceo Musicale “W. Gropius” di Potenza.
La Master Class si dividerà in due giornate differenti:
– nella giornata del 23 Maggio 2025, caratterizzata da una doppia sessione (mattina 09:30 – 12:30 / pomeriggio 15:00 – 18:00) verranno esaminati le più frequenti difficoltà che il batterista può incontrare durante il percorso di studio e nella professione partendo dai concetti tecnici di base fino alla costruzione di un proprio bagaglio di “fill” nei vari stili e generi musicali;
– nella giornata del 24 maggio 2025, caratterizzata da unica sessione pomeridiana (15:30 – 17:30), si darà spazio al nuovo format di Master Class ideato dal M° Corrado Bertonazzi dal titolo GAME CHANGERS. Un viaggio avvincente e giocoso che ci condurrà ad analizzare lo stile dei più grandi batteristi che hanno influenzato la storia della batteria.

Chi è Corrado Bertonazzi?
Corrado Bertonazzi è un batterista, insegnante e fondatore di SuonarelaBatteria, la piattaforma online più seguita in Italia per chi desidera imparare a suonare la batteria.

Didattica
La sua scuola di batteria online conta oltre 13.000 batteristi iscritti. Ha pubblicato due metodi didattici, “Suonare la Batteria” e “La Guida Pratica del Batterista”, entrambi diventati best seller su Amazon in pochi mesi.

YouTube
Il suo canale YouTube, SuonarelaBatteria, vanta più di 160.000 iscritti e ha superato i 40 milioni di visualizzazioni, con 900 video dedicati alla didattica, recensioni e approfondimenti sul mondo della batteria.

Endorsement
Corrado Bertonazzi è endorser ufficiale di alcuni dei marchi più prestigiosi del settore:
Pearl Drums
Paiste Cymbals
Evans Drumheads
Vater drumsticks

Un vero punto di riferimento per i batteristi italiani, sempre impegnato nella divulgazione e nell’insegnamento, con l’obiettivo di rendere la batteria accessibile a tutti.
La partecipazione alla Master è aperta anche ad allievi esterni alla struttura scolastica.

COSTI
– SOLO 23 maggio 2025 in doppia sessione (mattina/pomeriggio) € 30,00
– SOLO 24 maggio 2025 in sessione unica pomeridiana € 25,00
– PACCHETTO COMPLETO di DUE GIORNI € 40,00.

PER ISCRIVERSI
Il termine ultimo per le iscrizioni è fissato entro il 20 maggio 2025.
Si precisa che per esigenze legate alla sicurezza all’interno dei locali scolastici la partecipazione è limitata pertanto si invita a prenotare quanto prima il proprio posto.
A tutti i partecipanti verrà rilasciato attestato di partecipazione.

CONTATTI
Per info di carattere didattico
Prof. Giancarlo Lacanfora  329 7762223
Prof. Pasquale Milone 327 6289310
Prof. Gerardo Lomagistro 346 7380181
Prof. Lucio De Luca 329 3823936
Prof. Luciano Brancati 347 6931170

Per info di carattere amministrativo 
Prof.ssa Valeria Veltro 346 5050804